
Nutrizione per Bambini
I fabbisogni nutrizionali sono le quantità di energia e di nutrienti necessarie a garantire un buono stato di salute e un normale accrescimento del bambino.
Il calcolo del fabbisogno energetico di un bambino è diverso da quello dell’adulto perché c’è da considerare l’energia necessaria al piccolo per crescere.
Quindi, le componenti essenziali del fabbisogno energetico del bambino sono:
l’energia utilizzata per lo svolgimento delle attività di base necessarie al normale funzionamento dell’organismo
- l’incremento energetico che arriva dai cibi
- il dispendio energetico dato dall’attività fisica normalmente svolta
- l’energia necessaria alla formazione di nuovi tessuti.
Naturalmente la componente dell’accrescimento sarà maggiore nei periodi di più rapido sviluppo, quindi nei primi mesi di vita del bambino e nel periodo della pubertà, per diminuire gradualmente man mano che la velocità di crescita rallenta. Lo stesso dicasi per il dispendio energetico dato dall’attività fisica, che presenta un picco intorno all’anno di età quando il bambino inizia a muoversi più attivamente.
ETÀ (anni) | MASCHI Kcal/giorno | Femmine Kcal/giorno |
6 | 1640 | 1520 |
7 | 1750 | 1620 |
8 | 1870 | 1720 |
9 | 2000 | 1840 |
10 | 2300 | 2090 |
11 | 2440 | 2210 |
Le indicazioni riportate si riferiscono a valori intermedi di fabbisogno energetico per bambini, nei due sessi, per classe di età (L.A.R.N.). I valori sono puramente indicativi e bisogna tenere conto del peso reale o desiderabile oltre al profilo di attività.